Iscriviti alla piattaforma di autotrading per ricevere i segnali di tutti i Top Traders di ForexO'Clock!
Segui questi 3 semplici passi per ricevere i segnali gratis:
A questo punto non ti rimane che guadagnare con i segnali di ForexO'Clock.
Hai ancora qualche dubbio?
Cos'è esattamente una piattaforma di Autotrading e come funziona?
Se hai altri dubbi visita la pagina dove rispondiamo a tutte le domande più frequenti!
Dalle prime operazioni di trading sino alla vittoria del Forex Contest di Activtrades con denaro reale nel 2011 ed il 3° posto nell'edizione 2012
La mia carriera di "trader"” è iniziata per caso con la sottoscrizione di un piano di accumulo di fondi comuni azionari e la costruzione del primo grafico per seguirne l'andamento dei prezzi e le relative performances.
Con grande passione mi sono poi dedicato alla formazione, leggendo molti libri di analisi tecnica , sperimentando con il trading online le strategie più disparate e subendo come tutti le prime sonore lezioni dai mercati.
L’ostacolo più duro da superare è stato acquisire quella disciplina che insieme alla gestione del rischio risultano indispensabili per uscire vincenti dall'’arena dei mercati.
Aver vinto il Forex-Contest 2011 di Activtrades è stato quindi motivo di grande soddisfazione personale e la dimostrazione che l'impegno alla fine premia sempre.
Essermi ripetuto nell'edizione del 2012 è stata la prova della validità del mio sistema di trading.
Attraverso il mio servizio di segnali voglio quindi condividere la mia operatività , frutto di un modello di trading perfezionato negli anni i cui risultati saranno costantemente aggiornati su questo sito.
La mia storia al Forex Contest 2011 organizzato da Activtrades.
Un'intervista avvincente
Dal dietro le quinte sino alla premiazione ...
In occasione del Forex Contest 2011, organizzato da Activtrades, Roberto Pandolfi conquista la classifica nella categoria “Denaro Reale” mettendo a segno un bel 506% in due mesi!
Ma chi è Roberto Pandolfi? Come ha fatto ad ottenere questo importante risultato in così poco tempo? Quali tecniche avrà utilizzato nel corso della gara? Come avrà gestito il rischio? Sarà stato tutto ‘rose e fiori’, o avrà passato momenti difficili?
Scopriamolo insieme in questa avvincente intervista gentilmente concessa da Roberto!
E non dimenticate: DON’T TRY THIS AT HOME:-)
ALESSANDRA: (domanda a bruciapelo …): "Ma pensavi fosse necessario fare il 500% per vincere la Cinquecento? :-))))))"
ROBERTO: "Assolutamente no! Nella scorsa edizione il vincitore aveva ottenuto un dignitoso 78,42%. Durante la gara, che è stata veramente entusiasmante e ricca di clamorosi colpi di scena, mi sono reso conto però che per vincere bisognava osare e quindi rischiare più di quello che normalmente è consigliabile fare con il proprio conto"
ALESSANDRA: "Allora ti vedremo sfrecciare per le vie di Roma con una Cinquecento azzurra? Sicuramente non passerai inosservato… :-)))"
ROBERTO: "Sono contento di aver vinto questa Fiat 500 Twin Air, tra l’altro, utilissima in una città come Roma. Ma visto che uso quasi esclusivamente la moto devo riconoscere che chi ha apprezzato di più il premio è stata mia moglie!"
ALESSANDRA: "A parte gli scherzi… Per cominciare, volevo farti i miei più sinceri complimenti per la vittoria e per la performance ottenuta. Prima di svelare però, ai nostri lettori, i “segreti” della tua operatività mi piacerebbe che ci parlassi un po’ di te. Chi è Roberto Pandolfi?"
ROBERTO: "Sono nato e vivo a Roma, una città, che nonostante tutti i suoi difetti, amo molto. Lavoro in ambito sanitario e ho una splendida famiglia di cui sono particolarmente orgoglioso. Tra i numerosi interessi che coltivo il trading ricopre, senza dubbio, un posto molto importante. È una vera passione: ho passato anni e anni, sui libri e sui grafici, cercando di trovare quell’equilibrio necessario tra conoscenze tecniche e disciplina che mi permettesse di raggiungere un corretto atteggiamento mentale per sopravvivere sui mercati."
ALESSANDRA: "Cosa ti ha spinto a iscriverti al Forex Contest 2010?"
ROBERTO: La convinzione (o forse la presunzione?) di aver finalmente raggiunto quell’equilibrio, di cui parlavo prima, che avrebbe potuto farmi, non dico, vincere ma almeno ben figurare.
ALESSANDRA: "Avresti mai pensato di classificarti al primo posto con una performance del 500%?"
ROBERTO: "Sinceramente no. La performance ottenuta che, devo ammettere, ha suscitato un notevole interesse e numerosi attestati di stima nei miei confronti, si è materializzata in due mesi con un succedersi di eventi assolutamente imprevedibili. Ma andiamo con ordine:
Alla fine della prima settimana di gara ero al 78°posto!!!!!!
Ma stavo comunque seguendo il mio piano di trading… Semplicemente il mercato non è andato subito nella direzione giusta.
Il lunedi seguente l’eurusd, dopo un perfetto doppio massimo ha cominciato, come previsto, a scendere al punto che ho potuto, finalmente, chiudere la posizione in guadagno e la settimana in quinta posizione nella classifica generale.
Ma un passo fondamentale nella mia scalata verso il primo posto è stato, senza dubbio, un evento particolare… il “suicidio” di borgstreet (che risultava primo in classifica) … la cui storia credo sia interessante riportare brevemente, in questa sede, per rendere, nonostante tutto, onore ad un avversario degno di rispetto ma soprattutto perché rappresenta il miglior esempio di ciò che non si dovrebbe mai fare nel trading.
Questo è il testo che borgstreet ha inviato nel forum del Forex-contest, in data 3 febbraio:
Rispondo a Chilomba (nick di Roberto Pandolfi) dicendo che l'esperienza di Borgstreet ha insegnato molto anche a Borgstreet stesso il quale difficilmente dimenticherà quella mattina del 23 dicembre 2010 in cui ha voluto strafare sentendosi invincibile (un vero errore da ragazzino) con una performance stellare di oltre il 500% in poco meno di tre settimane, (realizzata ‘tradando’ max 2 lotti per volta) entrando ed uscendo dal forex con colpi da 10 lotti (pazzia totale) bruciando tutto il portafoglio... (immaginate il mio morale durante le feste natalizie... terribile!)
Pertanto spero di aver la possibilità di competere con te (contro di te) nuovamente ad una eventuale prossima competizione che mi auguro ActivTrades deciderà di organizzare.
Bravo Chilomba ed in bocca al lupo x il tuo trading !
Con stima
borgstreet
A questo punto mi sono trovato in testa alla classifica generale e, dopo aver distanziato notevolmente i miei concorrenti con altri trade profittevoli, ero nella condizione di dovere solamente gestire il vantaggio fino alla fine".
ALESSANDRA: "Nel momento in cui ti sei iscritto alla gara a quanto ammontava il tuo conto?"
ROBERTO: "2000 euro"
ALESSANDRA: "E alla fine della gara?"
ROBERTO: "Più di 12.000 euro!"
ALESSANDRA: "Immagino che tu non abbia utilizzato una leva 1:1:-) Seriamente... Come hai gestito il rischio?"
ROBERTO: "Ho calibrato il cosiddetto Position Sizing non in base alle regole di Money Management, che normalmente uso, ma in base a quello che facevano i miei agguerriti avversari. L’obiettivo, in fondo, era arrivare tra i primi!"
Le operazioni che hanno fatto la differenza sono state, fondamentalmente, poche ma ben selezionate.
Ho fatto anche dello scalping ma non è il tipo di trading che fa per me…
Troppo stress, troppo tempo (che non ho) davanti al computer e poca costanza nei rendimenti.
Quindi:
Regola numero 1: segui il trend
Regola numero 2: fai ‘correre i profitti’
Facile no? Chi è che non conosce queste regole?
La mia storia al Forex Contest 2012 organizzato da Activtrades.
La storia continua …
...in realtà avendo vinto il Contest 2011 assumendomi rischi elevatissimi, quando ho provato a ripetermi nel trading di tutti i giorni mi sono reso conto che non sarei sopravvissuto a lungo.
Quindi ho dovuto ricalibrare la mia operatività, cambiando strategia e money management, cercando la continuità dei risultati, condizione necessaria per affrontare la nuova sfida che mi attendeva, condividere cioè la mia operatività come richiesto da più parti.
Nei mesi che hanno seguito il Contest 2011 ho iniziato allora a riavvicinarmi alla price action che in passato non mi aveva dato grandi risultati ed ho cercato di modificarla adattandola al mio stile di trading, sperimentando nuove versioni e provando varianti sul tema.
Improvvisamente è arrivata la svolta!
Tutti i pezzi del puzzle sono come magicamente andati al loro posto ed è nato il CHILOMBA MASTER TRADE.
Questo trading system è quindi il frutto di una paziente quanto difficile ricerca di una modalità operativa che avesse la caratteristica di essere perfettamente codificata in tutti gli aspetti di cui è composto un piano di trading e, pur mantenendo una discrezionalità legata al trader che la utilizza, restituisse profitti in maniera costante.
Quale miglior test del nuovo Forex-Contest 2012 per verificare quello che sembrava promettere questo sistema?
Mi sono quindi iscritto alla gara e, valutando alcune statistiche che avevo sul CHMT, ho modificato un po’ la leva aumentando il rischio per avere speranze di vittoria, ma lasciando inalterato tutto il resto.
Alla fine,mantenendo una ferrea disciplina fino all'ultimo giorno della gara, ho terminato con un prestigioso terzo posto ed una performance di tutto rispetto del 204%.
Ma la vera vittoria è stata per me quella di aver dimostrato che il CHMT è qualcosa che funziona e che pur non potendo garantire la replica di tali risultati nel futuro è un potente strumento per un trading professionale e profittevole.
Roberto Pandolfi - Chilomba